
Scarica il modulo editabile gratuito Garanzia liquidità modulo editabile
Continua a leggere Il modulo editabile del Mise per accedere ai prestiti agevolati 25.000 €uroModulistica editabile per l’ufficio, il lavoro, lo studio, il fisco. tutti i moduli sono editabili e conformi per caratteristiche e stampa alla disposizioni
Scarica il modulo editabile gratuito Garanzia liquidità modulo editabile
Continua a leggere Il modulo editabile del Mise per accedere ai prestiti agevolati 25.000 €uroLa procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata è rivolta alle società e agli enti di ogni tipo, non residenti in Italia, che appartengono a gruppi multinazionali con ricavi consolidati superiori a 1 miliardo di euro annui e che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi in Italia per un ammontare superiore a 50 milioni di euro annui avvalendosi del supporto di imprese ausiliarie, appartenenti al medesimo gruppo societario.
vedi modello editabile ISTANZA DI COOPERAZIONE E COLLABORAZIONE RAFFORZATA EDITABILE
Continua a leggere Modello per l’istanza di cooperazione e collaborazione rafforzata editabileAltre modalità di presentazione della domanda di adesione
In alternativa al servizio web “Fai.D.A.Te”, è possibile presentare la domanda di adesione alla Definizione agevolata 2018 entro il 31 luglio 2019:
Alla casella pec della Direzione Regionale di Agenzia delle entrate-Riscossione di riferimento, inviando il Modello DA-2018-R, debitamente compilato in ogni sua parte, unitamente alla documentazione di riconoscimento. La domanda deve essere trasmessa tramite posta elettronica certificata (pec);
presso gli Sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione presenti su tutto il territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia) consegnando il Modello DA-2018-R debitamente compilato e firmato, unitamente alla documentazione di riconoscimento.
Per maggiori dettagli sulla compilazione del Modello, consulta la Guida dedicata.
Cos’è?
E’ un documento che certifica i redditi di lavoro (dipendente, autonomo, provvigioni ma anche redditi diversi).
Da chi si riceve?
La C.U. viene rilasciata dal proprio datore di lavoro o dall’INPS.
Quando riceverla?
Quest’anno il 31 marzo cade di domenica; di conseguenza per quest’anno la data di scadenza della consegna delle certificazioni uniche da parte del datore di lavoro è il prossimo 1° aprile 2019.
Modello RLI editabile (edita e salva) RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI Contratti di locazione e affitto di immobili File attualmente in uso MARZO 2019
Modello 730/2019, è stata pubblicato la dichiarazione dei redditi. Da segnalare che nella le istruzioni si segnalano numerose novità, in particolare dalla detrazione per gli abbonamenti dei mezzi pubblici e il credito d’imposta Ape volontaria.
Il Modello 730/2019 editabile con istruzioni ricche di importanti novità: la stagione della dichiarazione dei redditi pubblicando online la prima versione del modulo per lavoratori dipendenti e pensionati.
Al via il “Saldo e stralcio” dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 per i contribuenti, (solo persone fisiche), che versano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica.
Presenta la tua domanda entro il 30 aprile 2019!
Entrata in vigore da 11 giugno 2018 òa nuova modulistica prevenzione incendi
E’ stata aggiornata con l’introduzione di alcune varianti, la nuova modulistica prevenzione incendi per la presentazione di istanze, segnalazioni e dichiarazioni,
Moduli normativa antiriciclaggio
La recente modifica normativa – art. 1, comma 898, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità per il 2016) che ha modificato il comma 1 dell’art. 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 prevedendo l’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro del limite ivi previsto – riguarda esclusivamente la soglia per l’utilizzo del denaro contante e non anche per l’adeguata verifica dei soggetti.
MODELLO RLI “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi – Contratti di locazione e affitto di immobili”, di seguito “modello RLI”, è utilizzato dal 3 febbraio 2014 e aggiornato al 16/06/2017, per la registrazione dei contratti di Locazione e affitto di immobili e adempimenti successivi, FILE ATTUALMENTE in vigore e in uso dal 19 settembre 2017