
Dichiarazioni dei redditi 2021: online i modelli e istruzioni di 730, 770 e Certificazione unica

Modulistica editabile per l’ufficio, il lavoro, lo studio, il fisco. tutti i moduli sono editabili e conformi per caratteristiche e stampa alla disposizioni
CU certificazione unica editabile Nuovo modello 2021
CU certificazione unica editabile 2021 – Il modello CU 2021 autonomi (ordinario e sintetico) è il nuovo modello di Certificazione Unica che nel 2021 deve essere rilasciato anche agli autonomi per certificare i redditi percepiti nel 2020.
COMUNICAZIONE EDITABILE DELL’OPZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO, EFFICIENZA ENERGETICA -vedi qui pdf editabile
COMUNICAZIONE EDITABILE DELL’OPZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO, EFFICIENZA ENERGETICA, RISCHIO SISMICO, IMPIANTI FOTOVOLTAICI E COLONNINE DI RICARICA (Artt. 119 e 121, decreto-legge n. 34 del 2020)
La Nuova modulistica editabile Antiriciclaggio proposta comprende:
Continua a leggere LA NUOVA MODULISTICA ANTIRICICLAGGIO 2020 Editabile e salvabile -(cofanetto completo)Modulistica utile per una facile compilazione al computer, per professionisti, per rateizzate e pagare le cartelle in un’unica soluzione, puoi chiedere all’Agenzia delle entrate-Riscossione di rateizzare il tuo debito.
Continua a leggere Modulistica RateizzazioneL’ A.P.E. è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A4 a G (scala di 10 lettere) le prestazioni energetiche degli edifici.
Scarica il modulo editabile gratuito Garanzia liquidità modulo editabile
Continua a leggere Il modulo editabile del Mise per accedere ai prestiti agevolati 25.000 €uroLa procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata è rivolta alle società e agli enti di ogni tipo, non residenti in Italia, che appartengono a gruppi multinazionali con ricavi consolidati superiori a 1 miliardo di euro annui e che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi in Italia per un ammontare superiore a 50 milioni di euro annui avvalendosi del supporto di imprese ausiliarie, appartenenti al medesimo gruppo societario.
vedi modello editabile ISTANZA DI COOPERAZIONE E COLLABORAZIONE RAFFORZATA EDITABILE
Continua a leggere Modello per l’istanza di cooperazione e collaborazione rafforzata editabileAltre modalità di presentazione della domanda di adesione
In alternativa al servizio web “Fai.D.A.Te”, è possibile presentare la domanda di adesione alla Definizione agevolata 2018 entro il 31 luglio 2019:
Alla casella pec della Direzione Regionale di Agenzia delle entrate-Riscossione di riferimento, inviando il Modello DA-2018-R, debitamente compilato in ogni sua parte, unitamente alla documentazione di riconoscimento. La domanda deve essere trasmessa tramite posta elettronica certificata (pec);
presso gli Sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione presenti su tutto il territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia) consegnando il Modello DA-2018-R debitamente compilato e firmato, unitamente alla documentazione di riconoscimento.
Per maggiori dettagli sulla compilazione del Modello, consulta la Guida dedicata.
Cos’è?
E’ un documento che certifica i redditi di lavoro (dipendente, autonomo, provvigioni ma anche redditi diversi).
Da chi si riceve?
La C.U. viene rilasciata dal proprio datore di lavoro o dall’INPS.
Quando riceverla?
Quest’anno il 31 marzo cade di domenica; di conseguenza per quest’anno la data di scadenza della consegna delle certificazioni uniche da parte del datore di lavoro è il prossimo 1° aprile 2019.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito Web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra Politica sui cookie Leggi informativa Privacy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.