Pubblicato il

BUSTE PAGA PDF EDITABILE

Busta Paga editabileFerie, permessi, retribuzione lorda e netta, TFR: leggere la busta paga può rivelarsi un’impresa più ardua del previsto. Come districarsi tra esigenze pratiche e obblighi di legge.

La busta paga (detta informalmente anche prospetto paga o cedolino paga) è un documento che il datore di lavoro fornisce al lavoratore dipendente, relativo all’importo della retribuzione da questo percepita, per un determinato periodo di lavoro.

Come stabilisce la legge, tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di “consegnare, all’atto della corresponsione della retribuzione, ai lavoratori dipendenti, con esclusione dei dirigenti, un prospetto di paga in cui devono essere indicati il nome, cognome e qualifica professionale del lavoratore, il periodo cui la retribuzione si riferisce, gli assegni familiari e tutti gli altri elementi che, comunque, compongono detta retribuzione, nonché, distintamente, le singole trattenute”.

Si tratta appunto della cosiddetta “busta paga” che, nata appunto come busta contenente materialmente il salario degli operai, ha assunto nel tempo un ruolo sempre più importante nel rapporto di lavoro, diventando di fatto il documento contabile nel quale vengono riportati tutti gli elementi relativi al rapporto di lavoro, con particolare riferimento a quelli che determinano la retribuzione netta del lavoratore che la riceve.

Va precisato in realtà che la normativa vigente non prevede un modello specifico, demandando alla organizzazione aziendale l’individuazione della forma più idonea. A prescindere dalla struttura della Busta Paga, alcuni elementi devono essere però obbligatoriamente presenti. In particolare, la busta paga deve sempre contenere:

– tutti gli elementi che compongono la retribuzione,

– i dati identificativi del datore di lavoro;

– i dati identificativi del lavoratore;

– le singole trattenute operate.

Per una facilitare la  lettura della busta paga,è opportuno che vengano analizzati tutte le differenti sezioni che la compongono,  e in particolare:

  • Elementi identificativi delle parti
  • Composizione della retribuzione
  • Corpo della busta paga
  • Determinazione delle trattenute
  • Contatori Statistici
  • Calendario delle presenze

Elementi della usta Paga – vedi anche la categoria delle Buste paga editabili

Blog moduliutili